

Don Cosimo Schena
Ciao! Sono don Cosimo conosciuto sul web come il Poeta dell’Amore di Dio.
I suoi post su Facebook raggiungono singolarmente anche i 100.000 commenti. In Oltre 111 mila non si perdono una sua storia su Instagram. Nell’ultimo anno il poeta dell’amore ha spopolato anche su Spotify e, ad oggi, le sue poesie recitate contano oltre 6 milioni di ascolti. Numeri nella norma per un influencer, ma i numeri dei social sono di Don Cosimo Schena, piccolo fenomeno artistico-musicale, sacerdote dal timbro unico e inconfondibile, capace di catalizzare l’attenzione di chi lo ascolta, intrecciando le sue parole a musiche che riescono a far vibrare qualsiasi cuore. Ecco il segreto del successo di un “prete di periferia” – come si definisce lui stesso – che utilizza le poesie come un ponte per raggiungere quei cuori lontani da Dio.
Intervista sulla rivista “DIPIÙ”
Brindisino, classe 1979 e un percorso di studi iniziato nella facoltà di ingegneria, Don Cosimo sente la vocazione nel 2009, anno in cui diventa sacerdote. La sua passione per la conoscenza lo porta a conseguire una laurea in Filosofia e da pochi anni può finalmente condividere, con fedeli e non, la sua vocazione per Dio e il suo talento volto alla poesia. Tra i preti più seguiti sui social, Don Cosimo Schena è a capo di una vera e propria rivoluzione culturale: con i suoi versi d’amore a ritmo di musica, su Spotify ringiovanisce i vecchi stereotipi che caratterizzano la chiesa, mettendo in rima il suo amore per Dio e diventando così il creatore di un fenomeno virale senza paragoni. “Tutto ebbe inizio così – ha raccontato – qualche anno fa, mi contattarono per partecipare a un concorso di poesie. Non vinsi, ma mi chiesero di scrivere otto poesie da collezionare in una collana, realizzata successivamente in formato audio. Da lì, grazie al supporto dei miei parrocchiani, decisi di mettermi in gioco e iniziai a leggere le mie poesie sui social network. Il favore del pubblico è arrivato in maniera del tutto inattesa”.
- Simone Weil: il bene annoia
- Ascolta le mie poesie su Spotify
- Intervista a “Bel tempo si spera” Tv2000
- Don Cosimo il poeta di Dio, il poeta dell’Amore, il poeta dei record
- Che cosa è l’Amore
- Che cosa è il Conforto?
- Guarda il video di una delle mie ultime poesie: Cambio
- Il mio nuovo libro di poesie: Impronte di cuore
- Simone Weil e Matteo Farina: inaudito intreccio della fede
- Peccato d’invidia per la croce del buon ladrone in Simone Weil
- Simone Weil: la più bella virtù è l’Umiltà
- Simone Weil: Dio e l’umanità sono come due amanti…
- Simone Weil. La croce: condanna-redenzione
- Simone Weil: l’unico Mediatore è Cristo
- Simone Weil, un Dio che gioca a nascondino
- Simone Weil: Quel chiodo ha aperto un varco…
- La mia ultima poesia audio: I tuoi particolari
- Intervista Radio
- Articolo di BrindisiTime sulla Presentazione del mio libro “La croce è la nostra patria”
- Ascolta la mia poesia Amami con un sottofondo musicale davvero straordinario
- Nuova raccolta di poesie: Ti amo
- La mia nuova raccolta di audio Poesie
- Seguimi su Spotify e iTunes
- Leggi gratuitamente 10 delle 50 poesie che si trovano all’interno della raccolta “Sussurri di un’anima”
- Recensione della raccolta di poesie SUSSURRI
- Nuova recensione di Soffio verso il cielo: mi sono emozionato a leggerla… grazie Roberta Viotti.
- Recensioni da diverse Blogger sulla raccolta di poesie “Soffio verso il cielo”
- Intervista
- Ascolta la mia nuova raccolta di poesie
- Prima recensione ufficiale della raccolta di poesie “Soffio verso il cielo”
- Guarda il mio video: Che cosa è l’amore? #poesia
- PRIMO capitolo de LA MIA VITA CAPOVOLTA
- Una nuova recensione de LA MIA VITA CAPOVOLTA
- Trailer de LA MIA VITA CAPOVOLTA
- Leggi l’estratto de “ LA MIA VITA CAPOVOLTA”
- Prima recensione ufficiale
- Testi scelti durante la presentazione del libro: La croce è la nostra patria.
- Nuova raccolta di poesie e pensieri: Soffio verso il cielo
- Cari amici avete lasciato una recensione alla mia raccolta di Sussurri su Amazon?
- Whispers of a soul: Poetry
- Protetto: Contenuti extra della raccolta di poesie Sussurri
- Il mio nuovo libro di poesie: Sussurri di un’Anima
- Andate a dare un occhiata al mio nuovo libro di poesie: Sussurri
- L’amore
- Una mia poesia: Speranza
- Una mia poesia: Sguardi
- Simone Weil: La contraddizione di amare la nostra miseria
- La bellezza è l’incarnazione di Dio
- Simone Weil: non basta saltare
- Simone Weil e la questione gnostica
- Simone Weil: la forza del Padre Nostro
- Simone Weil: la croce come bilancia
- Chi è Simone Weil?
- Leggete le prime 44 pagine del mio nuovo libro: Simone Weil e la questione gnostica.
- Recensione di Paolo Farina. La croce è la nostra patria. Simone Weil e l’enigma della croce
- “La croce è la nostra patria” Simone Weil e l’enigma della croce
- Simone Weil: stancare la pazienza di Dio
- Ascolta le mie poesie…
- Guarda “Ispirazioni- Cosimo Schena” su YouTube
- Ascolta la mia poesia… solo un minuto
- Il mio nuovo libro: L’essere persona. Lo stato limite della persona?
- Il Dio assente
- Simone Weil: cadere tra le braccia di Dio
- Don Mino ha presentato il suo libro
- Una piccola intervista prima della presentazione del libro
- Simone Weil
- Se Dio sbagliasse
- Simone Weil: Ariamo la nostra anima
- Simone Weil: la misericordia senza logica umana
- Simone Weil: come potremmo cercare Dio?
- Simone Weil: divertirsi con le bugie
- Simone Weil: il cuore invisibile del mondo
- Simone Weil: la ricerca della croce
- Simone Weil: dal silenzio all’ascolto
- Simone Weil: tocca a noi romper lo schermo
- Simone Weil: Il miracolo dell’Amicizia
- Simone Weil: non cessare di amare
- Simone Weil: la Passione è una fabbrica di illusioni
- Simone Weil: Siamo lo specchio di Dio
- Simone Weil: l’uomo di fronte al limite
- Simone Weil: il sorriso di Dio